Nata negli anni ‘30, la colomba fu una novità per la famiglia Baj, che però non esitò a inserirsi in questo nuovo mercato. Iniziò a produrre il dolce pasquale seguendo una “ideale” linea di continuità familiare, utilizzando solo ingredienti di alta qualità e un lievito madre centenario, donando al dolce un sapore inconfondibile, così come il trisnonno Giuseppe Baj voleva fosse riconosciuto il panettone.
La sostanziale differenza tra i due dolci è l’assenza di uvetta e cedro nella colomba con una più abbondante presenza di arancia candita.
Una lunga esperienza nella produzione del Panettone realizzato rigorosamente secondo la nostra ricetta tradizionale milanese.
In casa Baj entrano solo prodotti accuratamente selezionati. Un gusto ricco e autentico, o meglio dire unico.
Colomba Antica Milano con canditi, con pere e cioccolato, la Mugnaga Meneghina all'albicocca e la Colomba con Ananas. La colomba perfetta per ogni gusto e preferenza.
Confezione elegante, multiforme e raffinata, un tocco di classe al prossimo regalo, una dedica d’amicizia o d’amore.
Giuseppe Baj nato nel 1839, lavorò fin da giovanissimo nella pasticceria di famiglia, dove si produceva panettone da tempo immemorabile (documenti risalenti alla fine dell’Ottocento attestano l’inizio dell’attività al 1768). Partecipò ventenne, come volontario garibaldino, nei Cacciatori delle Alpi, alle gloriose campagne per l’Unità d’Italia del 1859 e 1860. Nel 1872 la Confetteria Baj si spostò in Piazza del Duomo, avviando contestualmente un’intensa attività di produzione e commercio di panettoni, cioccolato e altri prodotti dolciari, in uno “stabilimento a forza idraulica ed a vapore”.
Giuseppe Baj fu premiato nel 1887 come il migliore produttore di panettoni di Milano.
Il Panettone Baj continuò a essere prodotto negli anni Trenta da alcuni dei figli di Giuseppe, tra cui Alfredo, nonno di Cesare Baj, ma a un livello ben lontano dai fasti del passato, fino a estinguersi verso la fine del decennio, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Dal dopoguerra il dolce milanese poté tornare a offrire momenti di felicità gustativa nelle case di tutto il mondo, ma per rivedere il Panettone Baj si è dovuti giungere al 2016.
Nata negli anni ‘30, la colomba fu una novità per la famiglia Baj, che però non esitò a inserirsi in questo nuovo mercato. Iniziò a produrre il dolce pasquale seguendo una “ideale” linea di continuità familiare, utilizzando solo ingredienti di alta qualità e un lievito madre centenario, donando al dolce un sapore inconfondibile, così come il trisnonno Giuseppe Baj voleva fosse riconosciuto il panettone.
La sostanziale differenza tra i due dolci è l’assenza di uvetta e cedro nella colomba con una più abbondante presenza di arancia candita.
Nel 1872 la Confetteria Baj si spostò in Piazza del Duomo, avviando contestualmente un’intensa attività di produzione e commercio di panettoni, cioccolato e altri prodotti dolciari, in uno “stabilimento a forza idraulica ed a vapore” e venne premiato nel 1887 come il migliore produttore di panettoni di Milano.
Baj fu uno dei primissimi a elevare il panettone dal livello di produzione artigianale e diffusione locale alla produzione di elevati quantitativi, con una consistente diffusione nazionale e internazionale, il tutto mantenendo un altissimo livello di qualità.
Lo storytelling, la ricerca iconografica e storica, il design grafico dell’incarto e del libretto con all’interno le antiche opere stile Liberty e Decò sono aspetti creativi curati direttamente dai Baj.
★★★★★ Enrico L.
Colomba classica milanese con scorzone d’arancia, lavorata lentamente per 48 ore: il suo gusto di agrumi e il profumo intenso sono un equilibrio perfetto, come richiesto dalla Tradizione Originale Milanese.
La morbida pasta, impreziosita dai pezzi di Albicocca, dà vita a un vero dolce della tradizione dal gusto autentico.
L’ impasto morbido, soffice e ricco di pere e cioccolato fondente rende la Colomba fedele alla Tradizione e delicato nel gusto.
Una specialità nata dal sapore dolce e delicato dell’ananas abbinato alla tradizione della pasta lievitata.
Colomba classica milanese con scorzone d’arancia, lavorata lentamente per 48 ore: il suo gusto di agrumi e il profumo intenso sono un equilibrio perfetto, come richiesto dalla Tradizione Originale Milanese.
Colomba classica milanese con scorzone d’arancia, lavorata lentamente per 48 ore: il suo gusto di agrumi e il profumo intenso sono un equilibrio perfetto, come richiesto dalla Tradizione Originale Milanese.
La morbida pasta, impreziosita dai pezzi di Albicocca, dà vita a un vero dolce della tradizione dal gusto autentico.
L’ impasto morbido, soffice e ricco di pere e cioccolato fondente rende la Colomba fedele alla Tradizione e delicato nel gusto.
Una specialità nata dal sapore dolce e delicato dell’ananas abbinato alla tradizione della pasta lievitata.
Colomba classica milanese con scorzone d’arancia, lavorata lentamente per 48 ore: il suo gusto di agrumi e il profumo intenso sono un equilibrio perfetto, come richiesto dalla Tradizione Originale Milanese.
Una storia genuina proveniente dal cuore di Milano: farina, burro, uova, latte, canditi, uvette. Con tutte le varianti della nostra offerta.
Tutto connesso seguendo la più tradizionale delle recette ed una lunghissima lievitazione.
Il Panettone più buono che tu abbia mai mangiato, provare per credere!
Una storia genuina proveniente dal cuore di Milano: farina, burro, uova, latte, canditi, uvette. Con tutte le varianti della nostra offerta.
Tutto connesso seguendo la più tradizionale delle recette ed una lunghissima lievitazione.
La Colomba più buona che tu abbia mai mangiato, provare per credere!
info@bajmilano.com
+39 3499874737
Via Mozart 21 Milano 20122
info@bajmilano.com
+39 3499874737
Via Mozart 21 Milano 20122